:: Tesoreria e Finanza
Metodologia di Progetto
Grazie alla metodologia appositamente strutturata viene garantito ai Clienti il raggiungimento degli obiettivi di progetto in termini di impegno di risorse e nei tempi stabiliti.
Fase 0 impostazione del progetto
Obiettivo: definire gestione ottimale dei processi
- definizione ambiti applicativi
- definizione gruppo di lavoro
- definizione piano di lavoro
- macroanalisi organizzazione attuale
- macroanalisi processi previsti da nuovo sistema
- macroanalisi tecnica procedure di interfaccia
Fase 1 Sviluppo del Sistema
Obiettivo: parametrazione e test
- realizzazione del prototipo secondo quanto definito in fase 0
- presentazione e condivisione del prototipo
- completamento customizing
- preparazione collaudo
Fase 2 Consegna del Sistema
Obiettivo: rilascio in produzione
- esecuzione di tutte le attività necessarie alla messa in esercizio
- test integrazione con Sistema contabile
- training on the job utenti
- collaudo
- partenza in produzione
- documentazione di Progetto
Fase 3 Assistenza post Avviamento
Obiettivo: coadiuvare gli utenti in produzione
- l'erogazione delle attività di fase 3 viene concordata con il Capo Progetto PITECO e il Capo Progetto del CLIENTE
In Definitiva
L'esperienza, guadagnata in numerose realtà aziendali, in presenza di diverse strutture organizzative dei Sistemi Informativi ci ha permesso di mettere a punto le soluzioni tecnologiche atte a garantire le migliori performance di utilizzo agli utenti finali.
La struttura dedicata di supporto garantisce il migliore utilizzo del sistema attraverso l'erogazione di servizi quali:
- Allestimento dell'infrastruttura tecnologica
- Corsi di formazione di base e avanzati
- Manutenzione conservativa ed evolutiva è garantita la manutenzione delle release personalizzate
- Servizio di Help desk tecnico-funzionale, applicativo e sistemistico
- Servizi di Data Base Administration