Procedure guidate e ricchi automatismi per gestire i beni in reverse charge in modo conforme alla normativa.
Con la SMART SKILL di Fattura Smart “Gestione Beni in Reverse Charge” è possibile inviare al Sistema di Interscambio le fatture integrative su beni e servizi in reverse charge.
Dal 1° gennaio 2021 l’Agenzia delle Entrate ha previsto dei nuovi tipi di Documento, la maggior parte dei quali è funzionale alla compilazione della precompilata da parte dell’Agenzia delle Entrate. L’adozione è quindi facoltativa come evidenziato nella Guida della Fatturazione Elettronica pubblicata dall’Agenzia delle Entrate. Il nuovo tipo di documento (TD16) consente di comunicare al Sistema di Interscambio le integrazioni contabili eseguite e permette di non procedere a conservare il documento di integrazione redatto manualmente dall’operatore.
Le principali funzionalità
- Sistema che segnala proattivamente, a seguito dell’import della fattura di acquisto, la necessità di emettere la fattura integrativa fornendo indicazione di quali beni lo richiedono;
- Procedura guidata che precompila, all’interno della nuova Fattura, l’inversione anagrafica, i beni e propone l’aliquota IVA “preferenziale”;
- Invio della documentazione al sistema di interscambio e al gestionale contabile di studio. Gestione esiti con correzione automatica criticità;
- Visualizzazione documenti elettronici integrativi con il documento originale direttamente allegato;
- Tutorial self-service sempre disponibili